La Fondazione Progetto Uomo si ispira alla filosofia apartitica e aconfessionale del "Progetto Uomo". Essa afferma che qualsiasi persona trovatasi nel malessere deve avere la possibilità di recuperare e di cambiare il proprio progetto di vita, purché questo cambiamento sia frutto di una scelta personale e libera.
 
La Fondazione non ha scopo di lucro. Essa persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale, di sostegno e creazione di progetti in ambito sociale, socio-sanitario, scolastico ed economico-sociale al fine di prevenire, rimuovere o ridurre le condizioni di bisogno e di disagio individuale o familiare.
 
Soprattutto la famiglia necessita di formazione permanente al proprio interno per valorizzare le risorse costituite dai genitori nell'educazione dei figli, dai figli adulti nei confronti dei genitori e di tutti componenti verso i membri del gruppo familiare in difficoltà (malattie psichiatriche, dipendenze, disabilità, depressione, disoccupazione, emarginazione).
 
La Fondazione pone l'essere umano al centro della sua storia, come protagonista, affrancato da ogni schiavitù, teso al rinnovamento e alla ricerca del bene, della giustizia, della libertà, del significato della propria esistenza. In questo contesto nasce l'esigenza di formare anche nuove figure professionali, capaci di rispondere in modo adeguato e competente ai bisogni della famiglia.

    Condividi