Il Metodo Focus Action: Un approccio integrato al miglioramento della performance.
Luca ha ideato il metodo Focus Action, un approccio innovativo che combina diversi strumenti e tecniche per potenziare la performance di atleti, manager e performer. Questo metodo integra coaching, tecniche di mental training, esercizi di breath training, potenziamento visuo-motorio (SVTA) e neuropotenziamento. L’obiettivo è offrire una preparazione mentale solida che permetta di raggiungere il massimo rendimento in qualsiasi contesto competitivo o lavorativo.
Formazione e qualifiche.
Luca Montanari vanta un percorso formativo di alto livello, che include:
• Sport Coaching (dal 2017, Scuola Prometeo Coaching)
• Master in Neuroscienze per l’Alta Prestazione Sportiva (C.U.I. Università Internazionale)
• Istruttore di Breath Training (Mike Maric Academy)
• Certificazione Metodo R-Neuroplus per il Neuropotenziamento (rilasciata dal Prof. Aiace Rusciano)
• Tecnico di 2° livello Metodo SVTA (Potenziamento Visuo-Motorio)
• Facilitatore Mindfulness
• Abilitato all’uso del software per il Biofeedback eVuTPS per la gestione dello stress (Tough Tech, Canada)
• Laurea Magistrale in Neuroscienze dello Sport e delle Performance Umane (in corso).
Alpinista e Guida Alpina: una formazione sui terreni delle altissime quote.
Oltre ad essere un esperto coach, Luca Montanari è un atleta, alpinista e guida alpina con all’attivo oltre 30 spedizioni extraeuropee. Ha raggiunto cime tra i 6000 e gli 8000 metri, tra cui la salita dell’Everest nel 2022 e del Denali nel 2024 con Andrea Lanfri (primo pluriamputato al mondo a raggiungere queste vette), confermando il suo spirito pionieristico e il costante impegno verso nuove sfide.
Al servizio di atleti, manager e imprenditori per massimizzare le loro performance.
Luca Montanari non si limita a lavorare con gli atleti. La sua esperienza e le sue conoscenze nel campo delle neuroscienze lo hanno portato ad affiancare manager e imprenditori in percorsi di neuromanagement, basati sulle più recenti ricerche scientifiche. Il suo obiettivo è migliorare la performance, l’efficacia e la resilienza mentale anche nel mondo aziendale, aiutando le persone a gestire meglio lo stress e le decisioni complesse.