• 16 aprile 2025

Geopatie ed Elettrosmog: consapevolezza e strumenti concreti per il benessere individuale e professionale

Filosofia in azienda Formazione manageriale e crescita personale Networking e relazioni Recensione eventi

All’ultimo workgroup, Alfio Pravato ha condotto un intervento coinvolgente sul tema dell’elettrosmog e delle geopatie, con un approccio che ha saputo coniugare esperienza personale, dati scientifici e applicazioni pratiche.

Un argomento apparentemente tecnico, ma che tocca da vicino la vita quotidiana di ciascuno di noi poiché riguarda l’ambiente in cui viviamo e lavoriamo, e di conseguenza le nostre performance, il nostro benessere e la nostra capacità di mantenere alta la concentrazione e l’energia.

Punti chiave dell’incontro

1. Le geopatie esistono e influenzano la salute.

Attraverso casi concreti, è emerso come forze naturali quali vene d’acqua sotterranee, faglie geologiche e reticoli tellurici possano alterare l’equilibrio energetico delle persone. Dormire o lavorare per lunghi periodi sopra questi punti può generare sintomi come:

  • insonnia, stanchezza cronica e dolori ricorrenti,
  • difficoltà di concentrazione e riduzione della performance cognitiva,
  • fino a disturbi cronici in caso di esposizione prolungata.

2. L’elettrosmog è un fattore ambientale da non sottovalutare.

Dispositivi di uso comune — Wi-Fi, telefoni cordless, microonde, impianti di antifurto wireless — sono fonti costanti di onde elettromagnetiche artificiali che possono compromettere la qualità del sonno, la rigenerazione cellulare e il sistema immunitario. Alcune raccomandazioni operative:

  • Spegnere router Wi-Fi e dispositivi Bluetooth nelle ore notturne;
  • Evitare la presenza di dispositivi elettronici nelle zone di riposo;
  • Prediligere soluzioni cablate in uffici e ambienti professionali;
  • Utilizzare schermature mirate (tende, vernici, disaccoppiatori) dove necessario.

3. La biorisonanza come strumento di analisi e riequilibrio.

Nella seconda parte dell’incontro è stata presentata la biorisonanza, una tecnologia basata sull’utilizzo di frequenze elettromagnetiche per analizzare e riequilibrare i sistemi biologici. Applicabile a livello personale e aziendale, consente di:

  • individuare squilibri energetici legati all’ambiente,
  • rilevare interferenze da metalli pesanti, pesticidi e tossine,
  • supportare il benessere psico-fisico in modo non invasivo e complementare alla medicina tradizionale.


Al termine della serata, ciò che rimane non è solo un elenco di precauzioni tecniche, ma una rinnovata consapevolezza: l’ambiente in cui viviamo e lavoriamo influisce profondamente sulle nostre prestazioni, sulla qualità delle nostre decisioni e sulla salute a lungo termine.

Investire nella qualità degli spazi — domestici o lavorativi — significa investire nelle persone e nel capitale umano. Un approccio lungimirante che non può più essere trascurato.

Un ringraziamento sentito ad Alfio Pravato per la chiarezza e la passione, e a tutti i partecipanti che hanno contribuito con domande e riflessioni. Un incontro che segna un passo in più verso una cultura d’impresa più consapevole, attenta e responsabile.


In AdHoc hai la possibilità di approfondire queste tematiche, incontrando persone lungimiranti, con tanta voglia di crescere assieme.

Se vuoi saperne di più scrivi a segreteria@adhocgroup.it o chiama il numero +39 331 660 1249

    Condividi


Altre news

Matteo Fabbrini: quando l'intuizione diventa impatto

31 mar

Matteo Fabbrini: quando l'intuizione diventa impatto

Networking e relazioni Recensione eventi Impresa Filosofia in azienda

“Volevamo trovare qualcosa che non fosse solo numeri, ma soprattutto cuore.”
Leggi di più

    Condividi

AdHoc + Lovat Book Club - 2° incontro: La Leadership

12 mar

AdHoc + Lovat Book Club - 2° incontro: La Leadership

Consigli di lettura Recensione eventi

Il valore del percorso: tre storie di eccellenza, sacrificio e leadership
Leggi di più

    Condividi