CLIENTE INTERNO: chi meglio di Galdi poteva spiegarci questo concetto!
Durante la visita in Galdi a Treviso abbiamo capito realmente che il concetto di cliente interno è un'innovazione che entrerà in tutte le aziende del mondo. Un nuovo interesse, una cura diversa per le nostre risorse sono le armi che avremo a disposizione per cambiare il volto delle nostre imprese e per attirare e trattenere sempre più campioni.
Un cliente interno curato è un cliente interno che diventa voce dell'azienda
Quando le risorse di un'azienda diventano il suo focus principale, sono gli stessi collaboratori a mettersi ancor di più al servizio dell'attività. Non è un caso che siano stati proprio i collaboratori di Galdi a guidarci alla scoperta dell'azienda e abbiano desiderato raccontarci a fondo del proprio lavoro. L'entusiasmo, l'interesse, l'amore per le persone si respirano in ogni angolo dell'attività, in ogni sua scelta strategica, in ogni stanza.
E quando si raggiunge questo livello di coinvolgimento e di desiderio di raccontare, sono i nostri stessi collaboratori che diventano la voce dell'impresa e contribuiscono a diffonderne il messaggio e la visione.
Un sistema che si cura delle persone non ha prezzo
Il Galdi Village è una struttura che solo le più blasonate multinazionali e trillion company sembravano avere fino a pochi anni fa. Salone per eventi, sale incontri accoglienti, caffetteria, bar, palestra e corsi fitness per il collaboratore, bistrot, uno staff che cucina ogni giorno cibo sano e genuino, una squadra che coopera continuamente per il benessere dei collaboratori. Prospettive riservate ad Apple o Google?
Assolutamente no!
La differenza non sta nella grandezza dell'azienda o nel suo volume di affari. Quello determina esclusivamente il budget disponibile per l'investimento nel welfare aziendale e nel miglioramento del clima e della soddisfazione dei collaboratori.
È l'idea di fondo a contare realmente. Da una piccola idea si può costruire un grande universo, un nuovo mondo in cui le persone fremono per vivere. Galdi è un'azienda che è riuscita a concretizzare il concetto di cliente interno al punto da riservare energie, sforzi e risorse per aiutarlo a realizzarsi a pieno.
Le nostre domande
Abbiamo annotato alcune delle domande dei clienti AdHoc Group, emerse durante l'evento.
La più importante è stata come è stato possibile aumentare l'organico dell'azienda da 20 dipendenti nel 2008, quando Antonella è diventata CEO, a 130 oggi. La risposta è: recruiting. Dinamico, emozionale, capace di stupire e che non usa solamente gli strumenti classici. Social network, Web, rapporti con le scuole e le università: questi sono strumenti sottovalutati, oggi, che invece contribuiscono a raccogliere la voce aziendale e ad amplificarla sempre di più!
La seconda è stata sulle innovazioni di cura e assistenza al cliente. Con uno staff al 75% composto da ingegneri e con l'uso dell'Intelligenza Artificiale, Galdi riesce a intuire oggi le criticità del domani, anche in remoto, per offrire assistenza ai propri clienti prima che il problema si verifichi e diventi emergenza.
La Festa d'Estate di AdHoc Group è sempre una delle occasioni che più amiamo, per stare insieme e festeggiare come un gruppo di amici.
Leggi di più
Alessandro Ruta e Luca Fortunato ospiti di AdHoc Group per auxiell parlano di sviluppo del prodotto in ottica lean
Leggi di più
Loris Bonamassa, relatore AdHoc Group, scrive su Harvard Business Review le sue considerazioni sul legame tra sonno e produttività
Leggi di più