• 06 marzo 2023

I segreti del successo di Keyline

Recensione eventi Networking e relazioni Filosofia in azienda Business e cultura d’impresa

La visita in Keyline ci ha fatto riflettere sul nostro ruolo di imprenditori e manager e sull’approccio che ogni giorno ci guida nella gestione delle nostre imprese.

Un imprenditore è una persona resiliente e la storia di Mariacristina Gribaudi e del marito Massimo Bianchi lo testimoniano. Il padre di Mariacristina era titolare di una grande azienda torinese e da bambina, ogni domenica mattina, passeggiavano insieme in azienda per verificare che tutto fosse in ordine per la settimana. Il profumo dell’acciaio l’ha sempre accompagnata.

I progenitori di Massimo erano fabbri in Cadore, e le condizioni lavorative dell’epoca erano spesso avverse.

Così hanno unito le loro esperienze e le loro capacità, per guidare la loro azienda, Keyline.

Conciliare vita privata e lavoro li ha portati ad un modello di gestione volto alla tutela della famiglia e della loro impresa. Alternarsi nell’amministrazione ha permesso ad entrambi di essere in grado di portare avanti autonomamente l’organizzazione e viaggiare separati era un modo per mettere al sicuro la solidità della loro famiglia.

Ma un imprenditore deve anche sapersi adattare e saper ascoltare i bisogni dei clienti.

Keyline opera in un mercato in equilibrio tra la necessità di innovare e quella di mantenere la tradizione: la sicurezza di una chiave resta ancora nella sua caratteristica meccanica.

Allo stesso tempo il concetto di sicurezza è strettamente legato alla cultura del paese e delle persone.

Il binomio tradizione ed innovazione è tipico di tante aziende.

Per questo l’imprenditore è una persona umile: deve ascoltare e osservare, per essere in grado di percepire e rispettare gli equilibri ed individuare le soluzioni per rispondere alle richieste di ogni mercato.

Questo approccio vale anche all’interno, verso i collaboratori. Gestire i team con l’attenzione verso la persona significa mettere a frutto le potenzialità di ciascuno, permettere a tutti di accrescere le proprie capacità a beneficio dell’intera azienda. Il sincero interesse verso chi lavora con noi permette di generare un ambiente di lavoro estremamente produttivo.

Team così costituiti rendono ottimale il processo decisionale, che diventa quindi collettivo: la decisione è determinata da un gruppo organizzato, avvalorata poi da chi amministra.

Il vertice si distingue per la sua autorevolezza, sapendo quando è necessario passare all’autorità, in modo consapevole e controllato.

E’ un processo che richiede molta fermezza, dettata anche dalla consapevolezza della propria missione: agire in modo giusto, anche quando certe scelte possono non incontrare il consenso di qualcuno.

La forza la troviamo nel bambino che eravamo: curioso, senza pregiudizi, pronto a cambiare, desideroso di conoscere, portato al miglioramento e alla crescita.

Il segreto di Mariacristina è proprio questo: affrontare le sfide che la vita le propone con determinazione e umiltà, adattandosi ad ogni situazione, ben sicura di avere chiari i valori che la guidano in tutte le scelte, con la coerenza e l’autorevolezza che la contraddistingue.


Ti piacerebbe incontrare imprenditori come Mariacristina Gribaudi e trovare sempre nuovi stimoli per la tua azienda?

Mettiti in contatto con noi: scrivi a direzione@adhocgroup.it oppure lascia i tuoi riferimenti qui e ti richiameremo noi.


Galleria

    Condividi


Altre news

Lean Thinking: teorie e applicazioni per una gestione aziendale efficace

07 dic

Lean Thinking: teorie e applicazioni per una gestione aziendale efficace

Business e cultura d’impresa Filosofia in azienda Formazione manageriale e crescita personale Impresa Recensione eventi

La Lean non è una filosofia che ci spinge a guardare oltre, a migliorare costantemente e a creare valore per i nostri clienti e la nostra organizzazione
Leggi di più

    Condividi

Lavoro come ritorno all'Essenza: Stefania Bollati e la sua visione spirituale

28 nov

Lavoro come ritorno all'Essenza: Stefania Bollati e la sua visione spirituale

Business e cultura d’impresa Recensione eventi Testimonianze

Stefania Bollati ci ha condotti in un viaggio profondo alla scoperta di una nuova concezione di sacrificio, che ci porta a trasfor...
Leggi di più

    Condividi

Alla scoperta del successo di Technogym: dal Garage all'eccellenza globale

09 nov

Alla scoperta del successo di Technogym: dal Garage all'eccellenza globale

Business e cultura d’impresa Filosofia in azienda Impresa Recensione eventi

Technogym. Abbiamo avuto il privilegio di compiere un viaggio attraverso il tempo, partendo da un garage e arrivando agli avanzatissimi stabilimenti produttivi.
Leggi di più

    Condividi