• 12 maggio 2017

Insoluti? No, grazie

Impresa Recensione eventi

L’imprenditore accorto? E’ quello che evita di ricorrere ad un avvocato per recuperare un credito.

Stretti in un’economia dai ritmi serrati e vincolati da modelli di business oltremodo dinamici, questa dura realtà non è certo facile da attuare. Occorre allenarsi a “leggere” le situazioni e ad “interpretare” le persone, perché prevenire gli insoluti è davvero l’arma che fa la differenza nel mercato.

Ma quando impari davvero a conoscere l’altro e a intravvedere le trappole che tiene in serbo per te? Praticamente mai.

Cogliere le intenzioni altrui, compresa la volontà a meno di onorare un accordo economico, e indirizzarle verso i tuoi obiettivi, non è né una questione di giurisprudenza, né di psicologia: è una pura e semplice questione di comunicazione.

Perché ostinarsi, anche per mesi, a spedire email o raccomandate? Perché proseguire con telefonate a vuoto, bloccate dal centralino o da scuse inventate all’unico scopo di allungare i termini di pagamento?

Sono azioni che, anziché costruire un ponte verso il dialogo, rimbalzano su un muro di gomma e fanno solo perdere tempo. La via giusta è affidarsi fin da subito a una terza parte, a un professionista del settore che sappia entrare in contatto con il debitore e riesca mediare una soluzione accomodante per entrambi.

Quanto ti costa recuperare un credito? In termini di soldi e di tempo?

Se ci pensi bene, ti renderai conto che un recupero crediti inefficace non è solo un costo economico per la tua azienda, ma soprattutto uno spreco di tempo per te stesso e per il tuo potenziale.

Quanti nuovi prodotti potresti sviluppare, quanti nuovi contatti commerciali potresti stringere, quanti contratti potresti chiudere o quante altre cose potresti fare, anziché dover star incollato al telefono nel tentativo di farti legittimamente pagare da uno dei tuoi clienti? E questo vale anche per i collaboratori della tua attività, che - in questo modo - continua a perdere di competitività.

Esiste un iter di buone pratiche aziendali che permette di diminuire l’insorgere degli insoluti ed esistono professionalità serie, etiche e precise in grado di intervenire rapidamente per risolvere le situazioni più intricate.

In altre parole, esistono Fabrizio Piccini e PF Smart System. Il sistema S.M.A.R.T. è l'unico che si basa su cinque pilastri vincenti:

  1. l’approccio scientifico, riferito alle attuali ricerche in ambito di comunicazione e neuroscienze;
  2. i risultati misurabili, grazie all’aggiornamento in tempo reale dello stato di avanzamento della pratica;
  3. la visione avanzata, che non si limita a recuperare il credito, ma anche a formare risorse in grado di prevenire l’insoluto e, in caso, a gestirlo in autonomia;
  4. la rapidità, che – grazie ad un efficiente sistema gestionale – permette di ridurre spostamenti e produzione continua di documenti;
  5. il test sulle performance reali, che oggi evidenzia il buon esito di 8 pratiche su 10.

Se hai preso atto che i mancati pagamenti stanno diventando un costo insostenibile per la tua azienda, se hai individuato delle risorse interne che possono essere formate per prevenire e gestire gli insoluti, se ancora non sai quali siano le buone pratiche per farsi pagare il dovuto e nei tempi concordati…

E' per te giunta l’ora di rivolgerti a Fabrizio Piccini: PF Smart System - Via delle Industrie n. 2/2 a Marcon (VE) - Tel. 041.5956050 - Email info@pfsmartsystem.com - Web- www.pfsmartsystem.com.

_____________________________________________________________________________________________________________________

Elisa Poloni - Eventi e Comunicazione - facebook linkedin

Galleria

    Condividi


Altre news

Matteo Fabbrini: quando l'intuizione diventa impatto

31 mar

Matteo Fabbrini: quando l'intuizione diventa impatto

Networking e relazioni Recensione eventi Impresa Filosofia in azienda

“Volevamo trovare qualcosa che non fosse solo numeri, ma soprattutto cuore.”
Leggi di più

    Condividi