• 27 maggio 2022

LORIS BONAMASSA: Dormire è un investimento!

Business e cultura d’impresa Filosofia in azienda Formazione Formazione manageriale e crescita personale Impresa Networking e relazioni Recensione eventi Testimonianze

Loris Bonamassa, sleep coach, ha un'opinione molto chiara: le risorse umane in azienda devono essere riposate per performare al massimo!

Passiamo più di un terzo della nostra vita dormendo, e c'è un profondo legame tra il nostro benessere psico-fisico e le nostre prestazioni. Senza un sonno di qualità, nessuno di noi è realmente pronto ad affrontare sfide, crisi, momenti creativi sul lavoro!

Chi non vorrebbe

  • addormentarsi più velocemente e avere un sonno più profondo e rigenerante?
  • dormire meglio o di più ogni notte?
  • eliminare totalmente qualsiasi medicinale, sia per favorire il buon riposo, che per combattere i bruciori di stomaco e l’acidità
  • non ammalarsi, o raramente, dei “mali di stagione”?
  • avere un corpo più tonico, più flessibile e più pronto?
  • essere più lucido mentalmente di giorno?
  • migliorare il proprio lavoro, riuscendo a fare più cose nello stesso tempo oppure lavorando di meno (più tempo per sé) ottenendo gli stessi risultati?
  • vedere scomparire i dolori, per effetto non solo dell’aspetto meramente meccanico del dormire?
  • vivere in salute e più a lungo?

Per riuscirci è indispensabile arrivare a capire cosa influenza negativamente il nostro riposo, e trovare il modo di correggere i nostri comportamenti e le nostre abitudini!

WELFARE AZIENDALE E SONNO: UNA COPPIA VINCENTE!

Le aziende che vorranno vedere il proprio staff pieno di energie, vitale, pronto ad affrontare con positività e creatività tutte le sfide che il lavoro comporta dovranno preoccuparsi anche del benessere fisico delle proprie persone. Anche in fatto di sonno: è dimostrato che oltre il 20% degli italiani soffre di almeno un disturbo del sonno, e la stragrande maggioranza afferma che questo compromette le proprie capacità lavorative.

E in particolare, sarà dei manager che dovremo tutti occuparci: le nostre prime linee non potranno sorvegliare, controllare e guidare bene gli altri, se non sono sostenute e aiutate a dovere!



Galleria

    Condividi


Altre news

Matteo Fabbrini: quando l'intuizione diventa impatto

31 mar

Matteo Fabbrini: quando l'intuizione diventa impatto

Networking e relazioni Recensione eventi Impresa Filosofia in azienda

“Volevamo trovare qualcosa che non fosse solo numeri, ma soprattutto cuore.”
Leggi di più

    Condividi