La testimonianza di Giordano Agrizzi ha risvegliato la nostra consapevolezza: tutti noi possiamo diventare persone migliori, se lo vogliamo.
Ripercorrere le tappe della sua storia ci ha aiutati a capire quanto la vita sia una fonte inesauribile di possibilità.
Basta avere il cuore aperto a ricevere, porsi con umiltà verso il prossimo, ed agire tutti i giorni per abbattere l'orgoglio e aumentare l'autostima.
Ma ancora più emozionante è stato vedere l'evoluzione del suo sogno: la figlia Martina intervista suo padre con gli occhi di una giovane imprenditrice che sta realizzando un suo sogno partendo dalle radici.
Quali sono i pilastri per questo percorso?
Meditare, studiare e agire.
La meditazione permette di conoscersi ed entrare in contatto con noi stessi, instaurando un legame con la parte universale del mondo.
Con la mente aperta si riesce a studiare in modo attivo: trovare stimoli, spunti innovativi, per poi passare all'azione.
Da qui inizia il vero cambiamento che Giordano Agrizzi ci invita a mettere in atto per realizzare i nostri sogni, ponendo il prossimo al primo posto nelle nostre priorità per lasciare ai nostri figli un mondo migliore di quello che abbiamo ricevuto dai nostri padri.
Fondamentali sono le relazioni, quelle autentiche, vere e sincere, che partono da azioni concrete: riconoscere, ringraziare, amare.
Molti gli imprenditori che in questa serata hanno riconosciuto il valore dell'amicizia di Giordano, che lo hanno ringraziato per la formazione ricevuta in questi anni e che condividono l'amore per la sue creatura, AdHoc Group, una community che esiste solo grazie a queste persone
Quindi grazie a voi che avete partecipato e anche a chi non ha potuto esserci in presenza ma c'era col cuore, grazie per le vostre riflessioni e per la gioia che avete condiviso con tutti noi
"Se avete fede l'universo vi darà tutto quello che vi meritate". Giordano Agrizzi
Un incontro per una rinnovata consapevolezza
Leggi di più
“Volevamo trovare qualcosa che non fosse solo numeri, ma soprattutto cuore.”
Leggi di più
Le sfide più grandi non si vincono da soli, ma insieme.
Leggi di più